Charlie Croker

Charlie Croker

Sesso
Età 2025 anni
Iscritto dal 18/07/2012

Mi descrivo...
A fine settembre 2003 ho acquistato Il "Metroid Prime Pak" contenente il mitico Metroid Prime. Ebbene, da allora non ho più smesso di giocare. Ne è passata di acqua sotto i ponti e... dischi di gioco nelle mie console! Anno dopo anno ho preso dimestichezza col mondo dei videogiochi che si è fatto via via più ampio. Inizialmente giocavo solo ai titoli "Only For" di GC, per poi imparare a conoscere ed apprezzare quelli delle terze parti; così il mio universo si è fatto via via più grande.

Come ho scoperto il Nintendo Club...
Non ho mai navigato molto sul Web e sono rimasto anni e anni un cane sciolto, finchè cliccando qui e là ho scoperto questo sito... Ed eccomi qui!

Gli ultimi post sul Blog

Tutti i post del Blog di Charlie Croker

I giochi più recenti

Tutti i giochi di Charlie Croker

*

Super Mario 3D World Wii U
E' una soddisfazione. Finalmente puoi vivere la tua avventura con quattro personaggi differenti senza dover giocare - per forza - sempre e solo con "Mario" (anche se ne porta debitamente il nome). Innovazione in ogni dove. Vai avanti anche se non vuoi "solo" per vedere che cosa si sono inventati. Ma la domanda è: non lo stai ancora gocando!?

*

Okami Wii
Ōkami merita una menzione speciale perchè va oltre la dimensione virtuale: entra nel misticismo. E’ senza tempo. Nutrito di un'architettura enormemente vasta sia per quanto concerne le mappe, che per ogni aspetto della magica avventura e dedizione che richiede. Ōkami va fatto con calma. Richiede tempo. Dopo cento ore di gioco ancora ne avrei altre da fare. Epico come pochi. Anche se i controlli sono di tanto in tanto legnosi oltre l'umana sopportazione, visivamente lo vivi col cuore aperto. Ti catapulta in un regno incantato dal quale non vorresti più uscire anche dopo averlo esorcizzato dal male che lo inquina. Lo stile grafico va ben oltre ciò a cui il nostro occhio era abituato prima della sua uscita. Ciò che più colpisce è che a fatica ti stacchi dalla tela dipinta sullo schermo del tuo televisore; come quando non riesci a fare a meno di sfogliare le pagine di un libro che si legge da sé. Non ha importanza quanto ci metterai ma sai che non ti puoi più fermare. Ammirerai i paesaggi finemente disegnati, i panorami, i tramonti, le notti di luna e il sole che sorge da solo o col tocco del tuo pennello. La magia di Ōkami non si consuma in fretta anzi si rinnova perché quando intravedi la fine in realtà si spalancano le porte di una nuova area ancora più vasta della precedente! Ti ritroverai a correre per le vaste pianure solo per il gusto di farlo. Cercherai side quests che altrimenti in altre circostanze ignoreresti. Un 10 & Lode meritato.

*

Battalion Wars II Wii
Battalion Wars 2 è la continuazione del primo episodio uscito nel 2005 su GameCube. Nel 2007, a due anni di distanza, Satoru Iwata ci propone il secondo capitolo di un franchise poco conosciuto ai più, con dei controlli legnosi laddove avrebbero fatto la differenza per la neonata console. E' l'ideale per chi come me cerca altri volti di Nintendo, fuori dai soliti titoli celebri che possono alla lunga generare assuefazione. Punto di forza: il gioco si presenta gradevole sia sotto l'aspetto grafico che del gameplay. Divertente, non monotono, storyline varia, ottime mappe. Punto di debolezza: problemi con la gestione degli aerei e altri veicoli rognosetti da pilotare. Il livello di difficoltà è discontinuo. Mentre la prima sezione di gioco era facile e sembrava che la difficoltà fosse in crescendo, le cose si fanno via via nebulose nel corso delle varie epopee belliche attono al pianeta e nei flashback storici. Per fare un esempio, nel primo gioco l'ultima missione era missione impossibile; qui la quart'ultima fa sudare molto più dell'epilogo! Non mollate però, perchè la soddisfazione, quando si finisce ciascun calvario, è davvero notevole! Un bell'otto ci sta.