Mamma mia! Stiamo parlando della leggenda vivente, del baffuto più famoso del Regno dei Funghi e dell'icona universale dei videogiochi: Mario!
Non fatevi ingannare da quel cappello rosso e la salopette blu; il nostro eroe non è solo l'idraulico più acrobatico che abbiate mai incontrato. Mario è il volto di Nintendo, un personaggio che ha esordito nel lontano 1981 nell'arcade Donkey Kong, dove però si faceva chiamare... Jumpman! Sì, il "saltatore", un soprannome azzeccatissimo data la sua abilità principale!
Fu solo nel 1983, con Mario Bros., che ottenne il nome che conosciamo oggi (pare in omaggio a Mario Segale, l'allora proprietario italo-americano del magazzino Nintendo of America, pensate un po'!) e cambiò professione da carpentiere a idraulico, a causa dei tubi che spuntavano ovunque nel gioco.
Ma la vera esplosione, il momento in cui è diventato "Super", è arrivato nel 1985 con Super Mario Bros. per NES. Quel gioco ha dato il via a tutto, introducendo i power-up come il Super Fungo e il Fiore di Fuoco, e stabilendo il canone che conosciamo: Mario che salta sui Goomba, rompe mattoni, e si lancia all'avventura per salvare la dolce Principessa Peach dalle grinfie dell'arci-nemico Bowser.
Dalle piattaforme 2D alle galassie 3D, dai campi da golf alle piste di Mario Kart, Mario è sinonimo di allegria, di gameplay impeccabile e di quel tocco di magia Nintendo che ti fa dire, ogni volta: "It's a-me, Mario!" Insomma, se c'è un personaggio che è il videogioco, quello è lui!