La serie Pikmin, sviluppata da Nintendo sotto la guida di Shigeru Miyamoto, è un affascinante franchise di videogiochi strategici in tempo reale, noto per il suo mix di esplorazione, gestione delle risorse e puzzle ambientali. Debuttata nel 2001 su GameCube con Pikmin, la serie segue le avventure del Capitano Olimar (e successivamente altri personaggi) su un pianeta alieno, PNF-404, che ricorda la Terra. Qui, il giocatore controlla minuscole creature chiamate Pikmin, disponibili in diversi colori (rosso, giallo, blu, e successivamente viola e bianco), ognuna con abilità uniche: i rossi resistono al fuoco, i gialli conducono elettricità, i blu nuotano, e così via.
Il gameplay ruota attorno alla gestione di squadre di Pikmin per raccogliere risorse, combattere nemici e superare ostacoli, il tutto entro un limite di tempo giornaliero. La serie combina strategia e microgestione con un’estetica colorata e un’atmosfera che oscilla tra il whimsico e il minaccioso, grazie ai pericoli del pianeta e alle creature ostili. Ogni capitolo, da Pikmin 2 (2004) a Pikmin 3 (2013) e Pikmin 4 (2023), ha introdotto nuove meccaniche, come modalità cooperative, missioni secondarie e un cane alieno, Oatchi, in Pikmin 4. La serie è amata per la sua creatività, il design intuitivo e il senso di scoperta, con un’ambientazione che invita a riflettere sulla natura e sulla collaborazione. Disponibile principalmente su console Nintendo, Pikmin ha anche ispirato spin-off come Hey! Pikmin per 3DS e cortometraggi animati. Con il suo mix di strategia, esplorazione e fascino, Pikmin continua a conquistare giocatori di tutte le età.