Amici fan della fantascienza e dell'esplorazione, prepariamoci a indossare la Power Suit e a rotolare via: oggi si parla di Metroid!
Nata nel 1986 sul NES, questa serie di Nintendo è un capolavoro di design che, insieme a Castlevania, ha dato il nome al genere "Metroidvania". Il segreto? Un gameplay non lineare che mette l'esplorazione al centro di tutto. Iniziamo bloccati, con poche abilità, e dobbiamo farci strada in un vasto e alieno mondo interconnesso (il pianeta Zebes è un classico!). La progressione è interamente legata al ritrovamento di potenziamenti come la Morph Ball (per infilarci in cunicoli minuscoli), il Raggio Ghiaccio o il Salto a Vite, che ci sbloccano nuove aree precedentemente inaccessibili.
La protagonista, la leggendaria cacciatrice di taglie intergalattica Samus Aran, è un'icona assoluta. Per anni, i giocatori non hanno saputo che sotto quell'armatura arancione e verde si nascondesse una donna, una rivelazione che alla fine del primo gioco nel 1986 fu un vero coup de théâtre. Adottata e addestrata dalla misteriosa razza aviana dei Chozo, Samus è la nostra ultima speranza contro i temibili Pirati Spaziali e i mostri omonimi: i Metroid, parassiti succhia-energia che danno il titolo al franchise.
L'atmosfera è un altro punto di forza, in netto contrasto con l'allegria di Mario. I titoli Metroid (specialmente l'acclamatissimo Super Metroid per SNES e la trilogia Metroid Prime in prima persona) sono pervasi da un senso di solitudine e mistero, con ambientazioni evocative ispirate a film come Alien. Non ci sono quasi NPC, solo voi, il vostro cannone, e i segreti di una civiltà aliena caduta.
Samus è la quintessenza dell'eroe d'azione solitario, che entra in mondi ostili per salvare la galassia, spesso in un silenzio quasi totale, che amplifica l'epicità di ogni scoperta. E il terrore di creature come l'SA-X in Metroid Fusion o gli E.M.M.I. in Metroid Dread dimostra che questo franchise non ha paura di spingere sul pedale del survival horror.
Insomma, se amate la fantascienza cupa, l'azione mozzafiato e la gioia di sbloccare tutti i segreti di una mappa, l'avventura di Samus Aran è pronta per voi! Qual è il vostro potenziamento preferito da recuperare? La Morph Ball è imbattibile per il fattore nostalgia!