Giochi prodotti da EPD Tokyo
Amici di Nintendo, se Kyoto è il cuore storico dell'azienda, il suo cervello creativo più…
Amici di Nintendo, se Kyoto è il cuore storico dell'azienda, il suo cervello creativo più innovativo si trova in un'altra grande metropoli giapponese: è la sede di EPD Tokyo! Non chiamateli semplicemente "sviluppatori", sono i veri maghi del platform 3D che hanno plasmato intere generazioni di console Nintendo.
Nato essenzialmente dall'evoluzione del glorioso EAD Tokyo (a volte indicato come Production Group No. 8, per chi ama le sigle polverose!), questo team è la fucina dei titoli che rompono le regole. Parliamo dei creatori di capolavori che hanno ridefinito il genere, come il cosmico Super Mario Galaxy (un'epopea su Wii!) e l'incredibile, rivoluzionario Super Mario Odyssey per Switch. Questi ragazzi non fanno solo giochi, fanno pietre miliari.
La loro filosofia è sempre stata: sfruttare ogni singolo transistor della nuova architettura. L'esempio perfetto è proprio Donkey Kong Bananza, un banco di prova per il voxel engine della Switch 2. Sotto la supervisione strategica di figure storiche come il leggendario Shigeru Miyamoto (il boss finale che dà sempre un occhio di riguardo!), il progetto Bananza è stato guidato da menti fresche come il produttore Kenta Motokura e il direttore Kazuya Takahashi.
Ma il vero sensei concettuale del gruppo è Yoshiaki Koizumi, l'uomo dietro la scintilla di Bananza e, secondo le nostre fonti più succose, probabile regista del prossimo Super Mario 3D. Questo approccio a doppio binario – con due platform 3D AAA sviluppati in parallelo – è il segreto del loro successo e la garanzia che non smetteremo mai di urlare di gioia davanti alle nostre console. Lunga vita a EPD Tokyo, il team che ci regala la vera innovazione! 🦍✨