Yoshi's Island
Il seguito di Super Mario World, ovvero il prequel di tutti i Supermarii. L'unica avventura in cui…
Il seguito di Super Mario World, ovvero il prequel di tutti i Supermarii. L'unica avventura in cui Mario non ha i baffi
Descrizione

Nel frattempo sull'isola degli Yoshi, il nostro amico Yoshi, figlio di Yoshi e Yoshi, nonché fratello di Yoshi, passeggiava tranquillamente per il bosco quando fu colpito in testa dal bimbo precipitato, cadde anche la mappa che indicava la destinazione dei bambini. Il piccolo, che indossava un cappello rosso con la lettera 'M' (Mario insomma), cominciò però a camminare da tutt'altra parte, verso suo fratello Gigi (Luigi)! Yoshi capì subito la gravità della situazione, allertò i suoi amici Yoshi, che promisero di aiutarlo in cambio del lavaggio delle loro auto per un tempo indefinito, e tutti insieme partirono alla volta della cima del monte dell'isola dove si trovava Kamek.

Ovviamente Yoshi è diventato molto più versatile presentandosi con un repertorio di mosse più ampio. Oltre alla classica lingua che acchiappa (quasi) tutti gli avversari, potrete effettuare la mitica arsch-bombe (come la chiama mio cugino tedesco), ovvero un salto con capriola e atterraggio sulle parti nobili del corpo (il sedere insomma) che fa parecchio male agli avversari. Inoltre potrete fare salti, prolungati dallo sbattere dei piedi di Yoshi per arrivare un pò più lontano. I colori dei vari Yoshi che andrete a impersonificare non sono però determinanti come in SMW.
Ops, non vi ho ancora detto cosa dovrete fare! Allora Yoshi attraversa i quadri portandosi Mario in groppa. Dovete attraversare i quadri a scorrimento evitando che i nemici vi colpiscano, perché in tal caso Mario si stacca dalla sella di Yoshi e comincia a levitare a mezz'aria in una bolla di sapone mentre comincia a scadere il vostro tempo! Che tempo? Il gioco prevede un cronometro che parte da 10 a inizio livello, quando verrete colpiti il tempo comincia a scadere. Se scade, i leccapiedi di Kamek prendono Mario e perdete una vita. Se invece fate in tempo a recuperare Mario il cronometro risalirà lentamente fino a 10. Potete caricarlo oltre i 10 secondi fino a un massimo di 20 raccogliendo le stelline che ogni tanto incontrate sul vosto percorso e passando attraverso il cerchio di metà quadro, in ogni caso il cronometro si ricarica da solo fino a 10.

Okay, adesso che sapete come funziona, posso partire con un discorso più tecnico. La grafica. La grafica è veramente il massimo. Lo SNES viene fatto lavorare a tutta la risoluzione possibile con il massimo dei colori e degli oggetti sullo schermo. Spesso Yoshi è coperto parzialmente da oggetti in primo piano che aumentano la profondità visiva. Se SMW utilizzava uno stile molto pulito e lineare, in Yoshi's Island non troverete una linea diritta. Lo stile è impostato sulle rotondità e la colorazione complessa tirando fuori tutto quello che è possibile dallo SNES, sia per gli sfondi che per gli sprite, veramente da wow.
La sezione audio è in linea con la grafica: musiche simpatiche e intonato con l'ambiente che si attraversa, magari non troppe, ma fatte bene. Anche gli effetti non sono da meno.
La longevità è, come detto, altissima visto il numero di quadri e degli oggetti da raccogliere.
Giocarci è un piacere. Yoshi è sempre preciso nei movimenti. Ma qui vi voglio avvertire che nonostante tutto questo non è un titolo da bambini, gli ultimi quadri sono qualcosa di allucinante dal punto di vista della difficoltà. Soltanto riuscire a passarli necessita di svariati tentartivi, al limite della frustazione, figurarci riuscirli a passare con 100 punti! Insomma ne avrete per tanto tempo...
Secondo me…
Bello, completo da ogni punto di vista e impegnativo dove serve. Un ottimo lavoro, anche se preferisco essere Mario adulto.
Valutazione
- Sonoro — 9
-
- Grafica — 9
-
- Giocabilità — 10
-
- Longevità — 10
-
Totale 9.5
Commenti
Al momento non ci sono commenti