Donkey Kong Country
Il ritorno dello scimmione, nemico storico di Mario, per opera della Rare, uno spettacolo per gli occhi.DescrizioneSe…
Il ritorno dello scimmione, nemico storico di Mario, per opera della Rare, uno spettacolo per gli occhi.
Descrizione

Se provaste oggi a ripetere la domanda, vi sentireste queste risposte: "Asino Kong? Mi prendi in giro?!" "Lo scimmione truzzo con la cravatta rossa, nipote dello scimmione tirabarili!"
Il vostro amico interpellato ha perfettamente ragione e in questa sede vi parlerò del gioco che ha riportato in auge il mitico Donkey Kong, avversario di Mario in 'Donkey Kong' agli inizi degli anni ottanta, lasciato in disparte da mamma-N, salvo un'apparizione del figlio 'Donkey Kong Jr.' in 'Super Mario Kart'. La Rare, mitica casa inglese, prese sotto la sua ala lo scimmione a 8 bit, gli fece un restyle di tutto punto, e propose al mercato questo game dello SNES con una grafica da 32bit!
Già la grafica, è sicuramente il fiore all'occhiello di questo titolo, il primo a presentare modelli grafici 3D prerenderizzati, cosa che sarà utilizzata in seguito solo da Rare e da Square/Nintendo in Mario RPG. Come potete notare dagli shot qui accanto tutta la grafica appare molto 'plastica', ovvero tridimensionale, anche se si tratta di un Platform 2D.

Ogni quadro è una successione di piccoli avversari a cui saltare in testa o rotolarci contro e di piattaforme su cui saltare. Ovviamente nei quadri più avanzati le piattaforme diventano più piccole e spesso sono mobili. I quadri sono abbastanza pieni di zone segrete e giochi bonus per guadagnare vite extra, cosa che influisce positivamente sulla longevità.

Cosa c'è da dire altro? L'audio? Musichette simpatiche, ma pochi effetti sonori, anche perché la grafica occupa un sacco di spazio sulla cartuccia, sarà anche lo stesso motivo per cui il parco avversari è ridotto a una decina di creature, ma non è sicuramente un problema.
Secondo me…
Non è magari il simbolo dell'innovazione, ma sicuramente un bel gioco lungo e difficile e dalla grafica che fece gridare al miracolo.
Valutazione
- Sonoro — 8
-
- Grafica — 10
-
- Giocabilità — 9
-
- Longevità — 9
-
Totale 9.0
Commenti
Al momento non ci sono commenti
Aggiungi un commento →