Madonna Super Paper Mario. Lo apprezzo molto per quanto hanno osato spingersi oltre in un gioco di Mario, ma forse è meglio se rimane l'unico esperimento di questo tipo.
Lo ricordo come un gioco abbastanza pesante: Luigi col lavaggio del cervello costretto a combattere con Mario, universi cancellati, Mario e soci che effettivamente "muoiono" e poi devono compiere un viaggio tra inferno e paradiso alla fine del quale la figlioletta del re muore davvero, il nichilismo del conte Cenere e il suo amore tragico con la farfallina che accompagnia Mario, profezie su cuori di tenebra e catastrofi universali, quel camaleonte disturbato che rapisce Peach, Dimentio inquietantissimo, i membri del party che si sacrificano uno a uno nel dungeon finale, IL BOSS FINALE... e quell'atmosfera astratta che rendeva il tutto un po' angosciante.
Tanta roba eh, ma per Mario non va bene, specialmente per un film.
Invece qualcosa sul tono di Paper Mario 2 o del primo Mario e Luigi sarebbe ottimo: storia coerente ma strampalta, incentrata sull'avventura e piena di situazioni divertenti tipo Mario wrestler o la spedizione nel covo dei pirati. Qualche momento "blue", ma senza esagerare.
Ma temo che sarà il solito concentrato di battutissime per farci poi i MEMONI TUTTI DA RIDERE.